Posts Tagged ‘Abbadia San Salvatore’
Sandro Santioli…. e l’Amiata
Abbadia San Salvatore dal 27 al 29 marzo
WORKSHOP FOTOGRAFICO…. E BUON GUSTO
PACCHETTO WEEK – END € 103,00
Sistemazione in hotel *** posizionato in centro, trattamento di mezza pensione.
Tre giorni dedicati alla fotografia d’autore, accompagnati dal buon cibo e dall’ottima ospitalità tipica di questa zona della Toscana.
per infomazioni sull’ospitalità tel 0577 775162
per informazioni sul workshop www.sandrosantioli.com
In questo breve photo workshop avremo la possibilita’ unica ed irripetibile di fotografare la parte archeologica –industriale delle ex miniere di mercurio della Soc. Monte Amiata.
L’esperienza e’ formidabile, vista la tipologia del sito e dei macchinari utilizzati, nonche’ le attrezzature delle officine e le centinaia di dettagli dove potremo soffermare la nostra attenzione.
Non mancheranno gli stimoli creativi!!
Avremo anche il tempo per fare delle riprese naturalistiche nei bellissimi boschi della zona, e riprese architettoniche nel borgo di Abbadia San Salvatore e degli altri comuni limitrofi.
Svilupperemo il lavoro fotografico sia dal punto di vista documentativo che creativo, cercando di acuire la capacità di “vedere” ed il senso critico.
Il lavoro di gruppo vi porterà inoltre a confrontarvi continuamente con le scelte degli altri studenti.
Galleria liv. VII e museo minerario
Museo Minerario di Abbadia San Salvatore.
Apertura da giugno al 1 novembre con visite guidate al mattino alle ore 10 e nel pomeriggio alle 16.
Apertura straordinaria per gruppi a partire da 12 persone*
Ingressi:
Galleria + museo ingresso singolo € 6,00
Galleria + museo ingresso gruppi € 5,00*
Festa Medievale
Abbadia San Salvatore 11, 12 e 13 luglio.
La festa medievale “Offerta dei Censi” rimanda all’omonima cerimonia, gli abitanti del Casello di Abbadia San Salvatore pagavano dei tributi all’Abate del Monastero del Santissimo Salvatore (1205-1305 circa). Lungo le vie del centro storico vengono allestite delle tabernae dove è possibile degustare prodotti del territorio. I figuranti con abiti d’epoca insceneranno duelli e antichi mestieri.
Programma
Venerdi: dalle 17 presso il Teatro Servadio, convegno di antichi inchiostri e strumenti di scrittura. Ore 20.30 in via Pinelli raduno dei figuranti e coreo storico, arrivo all’Abbazia e rievocazione della lettura del diploma per la concessione del “Mercato Sabbatico”. P.zza del Mercato accenzione della forgia del Fabbro.
Sabato: dalle 14.30 centro storico “Una giornata a Castel Di Badia nel XIII”, figuranti in costume d’epoca, tabernae, mercato, duelli tra cavalieri e scenette medievali. Ore 20.00 Al Chiostro Cena Medievale (su prenotazione 0577 778324).
Domenica: dalle 9.30 partenza del corteo da Piazza S. Croce con arrivo all’Abbazia e messa pontificale. Animazione nelle vie del centro storico. Ore 16.00 alla Castellina l’Offerta dei censi e torneo di tiro con l’arco tra i terzieri. Cena dei figuranti.
Cartoon Village