Il Monte Amiata nel sud della Toscana, tra la Maremma e la Val d’Orcia a circa 160 km da Roma e Firenze ed appena 100 km da Siena e Grosseto. In lontananza possiamo vedere la sua forma conica che rimanda al suo passato di vulcano, oggi inattivo, ma che irradia ancora con la sua potenza le numerose sorgenti termali come: Bagni San Filippo appena a 15 km, Saturnia a circa 45 km e Bagno Vignoni a 25 km. E’ definita un’isola in terra ferma ed è proprio per la sua origine che diverge dalle altre montagne toscane. La sua foresta di faggi è la piu’ estesa d’Europa che man a mano sale dalle pendici fin sulla vetta. Un luogo ideale per praticare le attività all’aria aperta, e molto apprezzata dalle società sportiva per organizzare i propri ritiri sportivi.
Castel del Piano, posto a 637 metri sopra il livello del mare, è uno dei paesi più antichi dell’Amiata altro centro importante per il turismo sportivo. Il centro medievale conserva un armonico susseguirsi di vicoli paralleli interrotti da piazzette, piagge e scalinate. Dall’anno 1431, si decise di correre ogni 8 settembre il palio in onore della Madonna delle Grazie, patrona del paese. Le quattro contrade sono Borgo (colori rosa-viola), Monumento ( colori rosso-blu), Poggio ( colori giallo-verde), Storte (colori bianco-nero). Il palio di Castel del Piano si corre nell’ottocentesca piazza Garibaldi, che a forma di conchiglia in declivio imita la senese piazza del Campo. Altro borgo del Monte Amiata molto attrattivo per organizzare un ritiro sportivo.
Strutture sportive
STADIO CENTRALE “CAMPO GRANDE”
Lo stadio comunale “Campogrande” è dotato di campo da calcio regolare in erba ( 106 x 65 metri ), tribuna e pista di atletica leggera. Questo stadio nella sua storia ha ospitato numerose squadre di rilievo tra cui il Napoli di Maradona con un nuovo impianto di riscaldamento, nuova illuminazione a led, una pista intorno al campo di calcio dove poter effettuare esercizi a corpo libero e spogliatoi in grado di ospitare gli atleti anche per numeri importanti di giocatori durante il soggiorno sportivo. Castel del Piano offre un buon servizio per effettuare i ritiri sportivi da parte delle squadre giovanili e professioniste grazie alla vicinanze dell’impianto sportivo al centro del Paese.
PISCINE CAMPO DI SOLE
Composta da tre vasche all’aperto, la piscina Campo di Sole rimane proprio sotto lo Stadio Comunale, accessibile da un sentiero che si trova dietro al Palazzetto dello Sport. In pochi minuti siamo in grado di raggiungere la piscina come momento di svago o defaticamento al termine delle sessioni sportive. Si trova i una zona molto tranquilla vicino al bosco di castagni.
PALAZZETTO
Oltre che alle spettacolari piscine Campo di Sole il borgo è in grado di ospitare anche squadre che praticano la disciplina del basket e della pallavolo per via del Palazzetto che si trova sempre all’interno dello stadio e delle due palestre comunali poco lontane nel plesso scolastico.
LE ATTIVITÀ
Perchè delegare l’organizzazione di un ritiro
L’organizzazione di un ritiro sportivo richiede molto tempo. Trovare la struttura sportiva giusta, l’albergo giusto, organizzare gli orari, le sessioni di allenamento. Una volta occupati di questo, spesso, non si trova il tempo per dare un’occhiata a quello che una destinazione offre per il tempo libero e le attività extra allenamento che rendono più piacevole l’esperienza e il coinvolgimento dei ragazzi/atleti. La nostra struttura organizzativa, ampiamente collaudata da oltre 10 anni, sa quale strutture scegliere e come indirizzarti senza farti perdere tempo, permettendoti di organizzare in maniera più efficiente le attività di allenamento e di intrattenimento durante il soggiorno.
La nostra organizzazione negli anni ha creduto molto durante questi anni sulla destinazione sportiva di Castel del Piano. Siamo in grado di soddisfare le richieste che ogni associazione sportiva si torva di fronte durante l’organizzazione di un ritiro sportivo per la propria squadra e i propri atleti. Oltre a programmare i vari aspetti logistici, organizzare gli orari per le sessioni di allenamento ed i vari servizi dalla semplice pulizia degli spogliatoi proponiamo i servizi offerti dalla destinazione per il tempo libero e le attività extra allenamento che rendono più piacevole l’esperienza e il coinvolgimento dei ragazzi/atleti. La nostra struttura organizzativa, ampiamente collaudata da oltre 10 anni, sa quale strutture scegliere e come indirizzarti senza farti perdere tempo, permettendoti di organizzare in maniere più efficiente le attività di allenamento e di intrattenimento durante il soggiorno.
Di seguito un esempio di soggiorno dove oltre alle sessioni di allenamento classiche abbiamo inserito alcune delle attività che vengono scelte dalle associazioni sportive e testate ormai negli anni e molto apprezzate in quanto trovano la giusta coniugazione tra un ritiro sportivo, divertimento, spirito di gruppo e scoperta di nuove esperienze.
Esempio di programma
GIORNO 1 Pomeriggio: Arrivo check-in e sistemazione in hotel / Allenamento / Cena in hotel
GIORNO 2 Mattina: Colazione in hotel / Allenamento / Relax
Pranzo: Pranzo in hotel
Pomeriggio: Tempo libero / Allenamento
Cena: Cena in hotel
GIORNO 3 Mattina: Colazione in hotel / Allenamento / Relax
Pranzo: Pranzo in hotel
Pomeriggio: Tempo libero / Allenamento
Cena: Cena in hotel
GIORNO 4 Mattina: Colazione in hotel / Incontro con la guida per una passeggiata per le vie dell’acqua alla scoperta della Cascata d’Acqua d’Alto percorrendo un sentiero immerso in un bosco fiabesco ed ammirare la rupe con un salto naturale di 25 metri. Si prosegue per arrivare alle Piscine Capenti ed ingresso nel parco per una grigliata all’aria aperta e terminare la giornata in piscina. Il rientro è previsto con il servizio di trasporto.
Cena: Cena in hotel
GIORNO 5 Mattina: Colazione in hotel / Allenamento / Relax
Pranzo: Pranzo in hotel
Pomeriggio: Tempo libero / Allenamento
Cena: Cena in hotel
GIORNO 6 Mattina: Colazione in hotel / trasferimento con Bus GT sul Monte Amiata a circa 15 minuti di distanza / Parco Avventura
Pranzo: Pranzo in hotel
Pomeriggio: Ingresso piscina presso Campo di Sole
Cena: Cena in hotel
GIORNO 7 Mattina: Colazione in hotel / Allenamento / Relax
Pranzo: Pranzo in hotel
Partenza e fine dei servizi
Sistemazione in camere multiple per gli allievi ed in doppie per gli allenatori.
Previsto supplemento in camera singola su richiesta specifica.
Trattamento di pensione completa con acqua naturale inclusa ai pasti. Soggiorno con arrivo al pomeriggio dalla cena del giorno di arrivo al pranzo del giorno di partenza;
Strutture sportive per gli allenamenti come da programma.
I costi per gli ingressi delle attività ricreative previsti in tabella sono comprensivi dei trasporti (es. dall’hotel al parco avventura).
Biancheria da bagno è previsto un 1 solo kit durante il soggiorno. E’ necessario portare accappatoio ed asciugamani per le attività durante il soggiorno.
Periodi giugno, luglio, ultima settimana di agosto e settembre. Arrivo domenica, partenza il sabato come da programma.
La quota di ogni offerta non comprende:
Bevande extra e soft drinks, mance, spese personali, trasferimenti da e per Abbadia San Salvatore, tutto quanto non indicato nella quota comprende. Tassa di soggiorno tariffa al giorno a persona euro 1,20. Sono esenti dal pagamento dell’imposta: i minori di 15 (quindici) anni di età.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.