4 CIASPOLATE (2 NOTTURNE E 2 DIURNE) ADATTE A TUTTI
"Galleggiare sulla neve! Ecco la sensazione che si può provare entrando nella faggeta del Monte Amiata innevata, indossando un paio di ciaspole". Queste sono le parole di Mario Malinverno, guida ambientale del territorio che ha in programma 4 escursioni ideali per le famiglie. Il percorso, circa 2 chilometri, di andata e ritorno tra il Rifugio Cantore ed il Prato delle Macinaie, passando per la Marsigliana si snoda tutto all'interno del bosco. Durante le escursioni notturne sarà possibile salutare gli ultimi raggi rossi del sole che filtrano attraverso gli alberi per poi immergersi nel silenzio del crepuscolo. Le ciaspolate notturne sono in programma il 29 dicembre e il 7 gennaio e anche in queste due uscite sono previste soste ai rifugi che si trovano lungo il tragitto. Le 2 uscite diurne del 2 e del 6 gennaio sono dedicate alle famiglie e il percorso sarà identico con la differenza che ad illuminare il tragitto saranno i raggi del sole. Sarà bello riconoscere le impronte degli animali che attraversano il bosco ed ascoltare le leggende legate ai luoghi del Monte Amiata. Anche qui sono previste le soste per rifocillarci all'andata e al termine nei punti ristoro previsti a secondo del tragitto presso Rifugio Marsigliana o allo Chalet alle Macinaie.
Punto ristoro per panino e bibita a metà tragitto e di "dolce e bibita" alla fine.
Nessuna penale di cancellazione fino a 7 giorni prima della data prevista. 50% di spese di cancellazione fino a 6 giorni prima della data, 75% di spese di cancellazione fino a 3 giorni prima della data, 50% fino a 48 ore prima della data. Nessun rimborso sarà dato in caso di cancellazioni effettuate meno di 48 ore prima dell’inizio del tour. Se il cliente non si presenta alla data concordata, non ci sarà alcun rimborso.
INFO: 320 907 6376 Malinverno
-
Siesta BrandOrganizzatore di Ciaspolata diurna con Malinverno (Difficoltà Facile)Siesta Brand, acronimo di Sviluppo Integrato ed Erogazione dei Servizi Turistici Amiatini, nasce il 7 Marzo 2008 ad Abbadia San Salvatore in provincia di Siena, nel territorio del Monte Amiata.
Luogo
Rifugio Marsigliana, Località Marsigliana, Seggiano, ItaliaIndicazioni
Impossibile trovare il percorso!
Dettagli Luogo
Rifugio Marsigliana
Una piccola struttura, costruita dopo la metà degli anni 70. Negli anni la struttura ha subito alcune modifiche per diventare quello è diventato: un piccolo e caratteristico rifugio di montagna, un luogo unico nel suo genere per evadere dalla normale vita quotidiana..
- Programma
- Ospiti
- Presenze
- Shop
- Previsioni
- Commenti
I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località
Bollettino meteorologico
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Si sente come stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Previsioni
Data
Meteo
Temp
Prossime 24 Ore
Offerto da openweathermap.org